Mapa
Mandorle, Mapo e limone
Questa Crostata non è la classica Meringue LEMON Pie, ma è una mia interpretazione: un giorno vado in un supermercato e mi fermo davanti al bancone della frutta l' occhio si ferma su quel verde intenso , il Mapo .
Il mapo è un agrume ed è il frutto del Tangelo, un albero ibrido ottenuto incrociando il mandarino Tangerino ed il pompelmo Duncan. La sua forma è rotondeggiante ed è caratterizzato da un sapore gradevolmente aspro, con qualche nota di mandarino. La pola si presenta di colore giallo-arancio, mentre la buccia esterna, che è piuttosto sottile, è di colore verde acceso.
Come tutti gli agrumi, è ricco d vitamina C, un potente antiossidante, che aiuta a proteggere l’organismo dall’azione dei radicali liberi, responsabili di numerose malattie.
Stampo 18 cm da crostata.
Bocchetta Saint Honore 25mm per la meringa all' italiana per creare l'effetto onde.
Ingredienti:
Frolla fine alle mandorle e Mapo (Gianluca Fusto)
100 g burro temperatura ambiente
80 g zucchero a velo Zefiro
30 g farina di mandorle
1 pizzico di sale
1 uovo piccolo (45 g)
220 g farina
5 g scorza di Mapo
Crema al Mapo e limone
5 uova
300 g zucchero semolato
80 g succo di limone più scorza
100 g succo di Mapo più scorza
200 g burro freddo
4 g gelatina in fogli pane angeli
20 g acqua per idratazione gelatina
Meringa all’italiana
125 g albumi
25 g zucchero
50 g acqua
175 g zucchero
Procedimento:
Frolla alle mandorle e Mapo
In una planetaria munita di foglia mescolare il burro e lo zucchero a velo
Aggiungere l‘uovo, la farina di mandorle, la scorza di Mapo e sale. Poi aggiungere poco alla volta la farina fino a formare un composto liscio e omogeneo.
Stendere l' impasto tra due fogli di carta forno ad un altezza di 3 mm e lasciare a riposo in frigo per una notte
Crema al Mapo e limone
Idratare la gelatina in 20 g d' acqua fredda.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero.
In un pentolino scaldare il succo di limone e Mapo poi filtrare sul composto di uova e zucchero sempre mescolando.
Riporre il composto nel pentolino e cuocere fino a 82°C sempre mescolando.
Togliere dal fuoco quando arriva a 60° C aggiungere la gelatina ben strizzata e il burro freddo.
Conservare in frigorifero con pellicola a contatto.
Al momento dell utilizzo riscaldare leggermente al microonde
Meringa all’italiana
Mettere in un pentolino 50 g zucchero con 175 g di zucchero e portare a 121°C
Nel frattempo montare a 1° velocità nella planetaria 125 g albumi con 25 g zucchero.
Quando lo zucchero ha raggiunto 121°C versare a filo sugli albumi e portare alla 4° velocità fino a raffreddamento.
Quando si alza la frusta deve esserci un becco a punta bianco .
Mettere in un sac a poche provvisto di bocchetta Saint Honore
Montaggio della Crostata
Stendere la frolla in uno stampo ondulato e imburrato molto bene , bucherellare e infornare a 160°C forno statico per 30 minuti con pallina stagnola tra lo sportello e il forno .
La frolla deve dorare leggermente.
Raffreddata la frolla, riempire fino al bordo con la crema di Mapo.
Poi decorare con strisce fatte con piccole onde di meringa con il sac a poche.
Prendere il cannello e bruciare leggermente la meringa.
Decorare con zeste di Mapo.