Fujiko
Una crostata dalle note di limone e cannella, un ricordo e un viaggio verso Bolzano,dove ho vissuto per un periodo di tempo, alla raccolta delle mele e ai suoi profumi speziati.
- Frolla alla Mandorla e Cannella ( Gianluca Fusto)
- Crema al Limone (Leonardo di Carlo)
- Mele Fuji
PASTA FROLLA ALLE MANDORLE E CANNELLA ( Gianluca Fusto)
90 g burro
80 g zucchero a velo
1 uovo piccolo (45/50 g)
25 g farina di mandorle
60 g farina frolla w130w
160 g farina frolla w 130
1 pizzico di sale
1 scorza di limone
4 g polvere di cannella
Mettere in planetaria il burro, lo zucchero a velo, la cannella in polvere, la scorza di limone e il sale e lavorare l'impasto con il gancio a foglia.
Aggiungere l' uovo e poi la farina di mandorle.
Aggiungere 60 g di farina e una volta amalgamata aggiungere in due volte la restante farina (160g).
Formare un panetto, stenderlo tra due fogli di carta forno ad uno spessore di cm 2,5 e mettere in frigorifero per 3 ore.
Foderare con la frolla uno stampo microforato Pavoni o inserendo nell'anello gli stripPavoni.
con la frolla restante stendere su una griglia che cuocerete a parte per fare il top della crostata.
CREMA DI LIMONE (Leonardo di Carlo)
120 g zucchero
22 g amido di mais
1 pizzico di sale
40 g uova intere
40 g tuorlo
44 g succo di limone
6 g scorza limone
50 g polvere di mandorle
100 g burro
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti tranne il burro fino a quando la massa sarà liscia e cremosa.
Aggiungere il burro morbido e amalgamare.
MONTAGGIO CROSTATA
Cuocere la griglia di frolla su un tappetino forosil Pavoni a 160°C per 25 minuti forno ventilato.
Tagliare le mele a fettine sottili e spruzzare del succo di limone, aggiungere un po di cannella .
Nel guscio di frolla mettere la crema di limone fino a 5 mm dal bordo.
Appoggiare le mele sulla crema creando un vortice fino al centro.
Cuocere a 160°C per 30 minuti forno ventilato.
Lasciare raffreddare e lucidare con gelatina di albicocche.
Appoggiare metà griglia sulla crostata.