Questo dolce è nato dopo il mio viaggio indimenticabile a TAIN insieme a Valrhona Italia e la mia compagna di viaggio PINELLA ORGIANA.
Appena entrata nella fabbrica del cioccolato sono stata assalita da forti emozioni che mi hanno fatto piangere. Ricordo ancora Raffaella e Adele che mi hanno messo in mano delle fave dei vari tipi di cioccolato da assaggiare, tra cui ITAKUJA..
Itakuja è un cru nato dalla doppia fermentazione con la polpa del frutto della passione.
Questo dolce è un ringraziamento a Chi ha concesso tutto questo.... GRAZIE IMMENSO
CAKE SACHER MILLOT
90 g cioccolato Millot 74%
200 g burro temperatura ambiente
90 g zucchero semolato
50 g farina di mandorle
2 cucchiai amaretto di Saronno
2 g polvere di vaniglia Norohy
90 g tuorli
210 g albumi
1 pizzico di sale
100 zucchero a velo
200 g farina 00
1 bustina lievito per dolci
50 g cacao amaro
In una ciotola mettere il cioccolato Millot e scioglierlo a microonde, lasciare intiepidire.
In planetaria montare il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere i tuorli, la farina di mandorle, i 2 cucchiai di amaretto di Saronno, la polvere di vaniglia, e il cioccolato tiepido, precedentemente sciolto. Mescolare sempre con la frusta a media velocità, fino ad incorporare tutti gli ingredienti. Mettere il composto in una ciotola.
Montare a neve gli albumi con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
Incorporare alla massa di uova e cioccolato, alternando, gli albumi montati e la farina mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
Imburrare e infarinare uno stampo per torte di 18 cm. Versare l ‘ impasto, livellare e cuocere in forno ventilato a 150°C per 45 minuti. Fare la prova stecchino per vedere se il cake è cotto.
Sformare e lasciare raffreddare.
400 g marmellata passionfruit Vis
Tagliare a metà e inserire 200 g marmellata passion fruit (Vis).chiudere tutto il cake con un velo di marmellata passion fruit.
Mettere il cake in congelatore.
GLASSA SACHER ITAKUJA
325 g panna fresca
60 g sciroppo di glucosio
350 g cioccolato Itakuja
In un pentolino versare la panna e lo sciroppo di glucosio, portare a bollore e versare sul cioccolato Itakuja, mescolare e affinare la struttura con un mixer ad immersione.
MONTAGGIO DEL DOLCE
Togliere il cake dal congelatore e metterlo su una griglia.
Colare la glassa a 35/36°C sul cake. Livellare.
Con la glassa avanzata , scrivere Itakuia aiutandosi von una sac a poche.
Decorazione con cioccolato Millot temperato e oro alimentare