è un dolce ispirato al Grande Michalak, un artista che unisce la semplicità con l'estravaganza.
Saint Patrick
Era la festa del Papà, un giorno come tanti ora ma che prima era importante anche nonostante il buio.Addolcire questo giorno con un abbraccio è un gesto di recupero di tutto quello che è mancato, che non è stato ascoltato e capito. Forse quell'abbraccio ora mi dà la forza di andare avanti da sola e capire. Ciao Papà, manchi.
PASTA CRAQUELIN
35 g burro
40 g zucchero di canna
40 g farina frolla w 130 molino dalla giovanna http://www.molinodallagiovanna.it
Mescolare tutti gli ingredienti.
mettere il composto tra due fogli di carta forno.
mettere in freezer per 1 ora.
Coppare dei dischetti di 4 cm di diametro.
PASTA CHOUX
65 g acqua
65 g latte intero
2,5 gr zucchero semolato
2,5 g sale
60 g burro
70 g farina uniqua gialla www.molinodallagiovanna.it
130 g uova intere
In un pentolino portare a bollire acqua, latte, sale, zucchero e burro.
Aggiungere la farina tutta in una volta fuori dal fuoco, rimettere sul fuoco e far cuocere per 2 minuti fino a quando il pastello si stacca dalle pareti.
Mettere la pasta in planetaria munita da gancio a foglia e mescolare a bassa velocità.
Aggiungere le uova, precedentemente sbattute delicatamente, un pò alla volta
L'impasto sarà pronto quando dal gancio sollevandolo si formerà un triangolo.
Mettere l'impasto in un sac a poche con bocchetta liscia 10 diametro.
Dressare dei ciuffi di pasta choux su un tappetino forosil www.pavonitalia.com
Appoggiare sopra un dischetto di craquelin.
Preriscaldare il forno a 230°C, spegnere raggiunta la temperatura e infornare la teglia, chiudere il forno e lasciare spento per 12 minuti lasciando accesa solo la luce per vedere la magia.
Riaccendere il forno a 160°C e cuocere per altri 12 minuti.
COMPOSTA DI MELE
220 g mele
20 g zucchero
10 g acqua
Tagliare le mele in 4 e ricavare dei cubetti. Mettere zucchero e acqua in un pentolino e ottenere una marmellata. Tenere da parte dei cubetti.Mixrare fino ad ottenere un composto liscio , lasciare raffreddare. Tenere da parte.
CHANTILLY VANIGLIA E MASCARPONE
120 g panna
25 g mascarpone
15 g zucchero a velo
1 bacca di vaniglia
La sera prima mettere la bacca di vaniglia e i suoi semini nella panna.
Mettere tutti gli ingredienti (togliere però la stecca di vaniglia) in planetaria e montare con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso areato.
MONTAGGIO DEL DOLCE
Tagliare il cappello del bignè
Mettere la parte inferiore su un disco di pasta frolla qualsiasi ( vedi Gianluca Fusto)
Inserire la marmellata di mele e i cubetti di brunoise di mele.
Dressare la chantilly con bocchetta dentellata sul bignè.
Mettere il cappello.
Decorare con bastoncini di mela sulla crema.
Spolverare con zucchero a velo.