I Baci di Dama sono biscotti originari del Piemonte della città di Tortona , sono chiamati così perchè sono composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato, ricordano due labbra intente a baciare.
Baci di Dama
I Baci di Dama sono i miei biscotti preferiti , sono come gli abbracci, si stringono insieme da una goccia di cioccolato e ti fanno sorridere sempre.
Qui inserirò varie ricette che ho provato.
consigli:
-fare l'impasto alla sera, formare le palline e metterle in frigorifero tutta notte
-non fare palline troppo grandi, più li fate piccoli più verranno friabili
-non aprire mai il forno prima della cottura altrimenti le calotte si sgonfieranno.
-sostituire la farina di mandorle a quella di nocciole oppure mescolarle
BACI DI DAMA di MAURIZIO SANTIN
90 g burro morbido
100 g zucchero semolato
110 g farina per frolla
1 bacca vaniglia
60 g mandorle in polvere
40 g nocciole in polvere
Impastare tutti gli igredienti, formare delle palline e metterle in frigorifero tutta notte. Il giorno dopo cuocere le palline su tappetini forosil a 160 ° fino a colorazione. Lasciare raffreddare i biscotti ed accoppiarli ad uno ad uno con del cioccolato temperato o della ganache.
Questo procedimento vale per tutte le ricette che scriverò sui baci di dama.
BACI DI DAMA di SILVIA FEDERICA BOLDETTI
100 g farina per frolla
80 g zucchero semolato
100 g burro freddo
100 g mandorle o nocciole in polvere
Cioccolato per farcire