Il Gelato per me è Essenziale, è un ottimo sostitutivo di un pasto , una dolce merenda ed un ottimo compagno che ti rende felice nei momenti no facendoti eliminare molti pensieri.

Qui troverete le ricette dei gelati e sorbetti che ho realizzato e/o provato con la mia gelatiera HKOENIG320.

Differenza tra GELATO e SORBETTO?: Il gelato è a base latte , il sorbetto è a base acqua . Ricordatevi sempre di comprare degli ottimi ingredienti e il risultato vi stupirà.

Divertitevi con Semplicità e Dolcezza

un sorbetto insolito, molto goloso, dal gusto morbido ed avvolgente, realizzato con il cioccolato Inspitation Framboise Valrhona

Sorbetto Inspiration Framboise

200 g acqua

160 g zucchero

125 g Inspiration Framboise

400 g polpa frutti rossi ( lamponi, more, fragole)

3 g neutro o farina di semi di carrube

In un pentolino mettere l' acqua e lo zucchero e portare a bollore.

Aggiungere 125 g di Inspiration Framboise, mescolare. Aggiungere la polpa di frutti rossi filtrata. Aggiungere il neutro e mixare.

Lasciare riposare 2 h in frigorifero. Accendere la gelatiera e fare raffreddare 10 minuti il cestello. Inserire il composto nel cestello e azionare la gelatiera fino a completa mantecatura.

Gelato alla crema alla vaniglia Norohy e Canestrelli

In questo gelato ci sono racchiusi tanti ricordi della mia cara nonna Erminia, l'ho voluto dedicare a Lei, e ringrazio Pinella Orgiana e Valrhona per aver contribuito a ravvivare con un dolce sorriso e una lacrima questo Suo ricordo.

GELATO ALLA CREMA DI VANIGLIA NOROHY

500 g latte intero

50 g panna liquida

4 tuorli

125 g zucchero

1 bacca di vaniglia Norohy

In un pentolino mescolare il latte e la panna  e i semi della vaniglia con la bacca, portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e lasciare in infusione 10 minuti, poi togliere la bacca di vaniglia.

Sbattere i tuorli con lo zucchero. versare a poco a poco il liquido sul composto di tuorli e mescolare bene con una frusta. Rimettere nel pentolino sul fuoco e sempre mescolando portare a 82°C. Mixare e mettere in frigorifero per 2 ore.

Accendere la gelatiera, fare raffreddare il cestello e versare il composto nella gelatiera, mantecare il gelato fino a giusta consistenza.

CANESTRELLI

240 g di burro morbido

135 g di zucchero al velo ben setacciato

70 g di fecola

3 g di sale

1 bacca di vaniglia

Scorza di limone

30 g di uova intere

320 g di farina debole 00

Unite il burro allo zucchero in planetaria e mescolate ma senza montare ne’ inglobare aria. Ottenuto un composto liscio e omogeneo unite la vaniglia e la scorza di limone. Oppure uno dei due, dato che se il limone e’ freschissimo sarà sufficiente inserire solo quello. Aggiungete le uova, mescolate poco , la fecola e il sale. Ultimate la lavorazione con la farina, sempre ben setacciata. Stendete l’impasto tra due figli di carta da forno ad un’altezza di un paio di cm. Fatelo raffreddare per una mezz’ora e poi stendetelo definitivamente ad un’altezza di 0.8-1 cm di spessore. Coppate i frollìni con lo stampino smerlato da canestrelli. Io faccio sempre riposare ancora la pasta in frigo prima di cuocere perché mantengono meglio la forma. Cuocere a 150 ventilato per una ventina di minuti. Fate raffreddare prima di spolverizzare con abbondante zucchero a velo.

questa ricetta dei canestrelli è una variazione della mia amica Pinella Orgiana , andate a vedere il suo bellissimo blog, rimarrete senza parole.

Condividi questa pagina