La torta della nonna è uno dei classici della tradizione della Nostra Pasticceria Italiana. E' una torta da forno semplicissima che sprigiona tutti gli aromi dei suoi ingredienti nel suo interno rendendola unica e speciale. Ogni volta che preparo questa torta è come dare un abbraccio speciale alla mia cara nonna che mi ha dato tantissimo ed ora vive dentro di me.

la Torta della Nonna

PASTA FROLLA AL LIMONE

300 g farina frolla 150 W

100 g zucchero semolato

130 g burro di qualità

1 uovo

1 tuorlo

scorza di un limone

1 cucchiaino lievito per dolci

1 pizzico di sale

Mettere nell'ordine tutti gli ingredienti nalla planetaria munita di frusta k. Azionare la planetaria e mescolare il tutto fino a compattare il composto.

Formare una palla e mettere a riposo 1 ora in frigorifero avvolta da una pellicola.

CREMA PASTICCERA ALLA VANIGLIA

340  g latte intero

1 bacca vaniglia NOROHY VALRHONA

80 g tuorli

65 g zucchero semolato

35 g maizena

In un pentolino portare a bollore il latte con la bacca di vaniglia già incisa e senza semi.

In una ciotola mescolare i tuorli , lo zucchero , i semi di vaniglia e la maizena senza incorporare aria.

Versare il latte filtrandolo sul composto di tuorli e togliendo la bacca, mescolare. Riporre sul fuoco il composto e fare addensare, mescolando sempre.

Fare raffreddare velocemente.

MONTAGGIO DEL DOLCE

Su una teglia forata mettere un tappetino Forosil Pavoni, appoggiare un anello 20 cm acciaio.

Dividere l'impasto di frolla in 2 parti, stendere il primo impasto e coppare un disco da 20 cm e mettere sul fondo dell'anello. Mettere sui bordi dell'anello una striscia microforata e foderarla con una striscia di pasta frolla.

Dressare la crema pasticcera fredda all'interno della frolla fino a 3 mm dal bordo, livellare.

Stendere il secondo impasto e appoggiare sopra come chiusura, premendo sui bordi.

Spennellare la superficie con una miscela di 1 uovo e latte mescolati insieme. Aggiungere dei pinoli tagliati.

Mettere in forno a 160°C per 35/40 minuti, forno statico.

Fare raffreddare e spolverare con zucchero a velo. 

Condividi questa pagina