Eros nasce da un'idea realizzata da un Grande Amico Pasticcere Giacomo Besuschio. Un ragazzo umile, dalle "mani fredde", con radici lunghe ed una grande passione per la Pasticceria, Lui veste la sesta generazione e trasforma idee in progetti mantenendo sempre l'equilibrio tra tradizione ed innovazione. Andate a visitare la sua Pasticceria situata nel centro do Abbiategrasso, scoprirete una storia che parla di una Grande Famiglia
Eros
PASTICCERIA BESUSCHIO Piazza Marconi 59, Abbiategrasso (MI)
Eros è una tarte realizzata per stupire chi vuoi bene, un dolce tutto al cioccolato che vi farà emozionare di gusto.
Realizzata con i prodotti Valrhona Collection: cioccolato bio Oriado e Cacao in polvere Valrhona
Cioccolato bio ORIADO utilizzato per il babà e la ganache montata
Cacao in polvere utilizzato per la sablè al cacao e la glassa morbida dei babà
BABA' AL CIOCCOLATO (di Giacomo Besuschio)
(da preparare il giorno prima)
150 g farina panettone Dallagiovanna
10 g lievito di birra in polvere
45 g latte fresco
15 g panna
93 g uova
13 g zucchero semolato
2,5 g sale
45 g burro
43 g cioccolato Oriado 60%Valrhona
Mettere in planetaria munita di frusta k i primi 4 ingredienti e mescolare. Aggiungere una prima parte di uova (33g), impastare per 10/15 minuti fino a formare la massa glutinica. Aggiungere lo zucchero ed una piccola parte di uova (20g) e mescolare. Aggiungere il sale ed altri 20 g di uova, mescolare. Aggiungere il burro morbido e la rimanente quantità di uova, mescolare. Aggiungere il cioccolato Oriado precedentemente fuso a microonde, mescolare. Formare una palla e dare 3 pieghe e mettere nel sac a poche. Inserire l'impasto in uno stampo con microsfere, lasciare lievitare 1 h. Poi ninfornare a 165°C per 8/10 minuti. Sformare e lasciare raffreddare.
150 g liquore al cioccolato: inserire uno stuzzicadenti in ogni pallina, bagnare nel liquore al cioccolato e porre le palline in freezer fino a farle congelare.
GLASSA MORBIDA AL CACAO VALRHONA
(da preparare il giorno prima)
7,5 g gelatina
38 g acqua per idratazione gelatina
193 g zucchero semolato
61 g cacao Valrhona
128 g panna
150 g acqua
Ammorbidire la gelatina nella sua quantità di acqua. Mettere zucchero, cacao, panna ed acqua in un pentolino mescolando con una frusta, fino ad eliminare i grumi. Portare ad ebollizione e continuare la cottura per alcuni minuti fino a nappare il cucchiaio. Fare scendere la temperatura a 60°C e aggiungere la gelatina precedentemente idratata e strizzata, mixare. Lasciare riposare 12 h in frigorifero, con pellicola a contatto.
GANACHE MONTATA ORIADO (di Giacomo Besuschio)
(da preparare il giorno prima)
113 g panna (1° quantità)
13 g zucchero invertito o miele d'acacia
99 g cioccolato bio Oriado
236 g panna (2° quantità)
Porre la prima quantità di panna in una ciotola con lo zucchero invertito, riscaldare a microonde, portare a 60°C. Sciogliere il cioccolato Oriado a microonde a 45°C. In una caraffa inserire il cioccolato fuso e aggiungere la panna in 3 tempi mescolando sempre con una spatola fino a formare una texture brillante. Aggiungere la seconda quantità di panna e mixare. Porre in frigorifero con pellicola a contatto e lasciare riposare una notte.
SABLE' AL CACAO E FAVA TONKA (di Gianluca Fusto)
100 g burro di qualità
90 g zucchero a velo
30 g farina di mandorle
50 g uova
200 g farina frolla 150 w Dallagiovanna
20 g cacao Valrhona
1 pizzico di fior di sale
1 fava tonka grattuggiata
Mettere il burro in planetaria e lavorarlo con la frusta k. Aggiungere lo zucchero a velo, l'uovo, il sale, la farina di mandorle e la fava tonka e mescolare. Aggiungere in 2 tempi la farina ed il cacao, precedentemente setacciati tra di loro. Formare una palla, stendere tra 2 fogli di carta da forno, lasciare riposare 2 h in frigorifero. Foderare uno stampo microforato a cuore, precedentemente imburrato, bucherellare il fondo con una forchette. Cuocere a 160°C per 30 minuti.
MONTAGGIO DELLA CROSTATA
All'interno del guscio di frolla stendere uno strato formato da 100 g li Lamponi tritati a coltello. Montare con la frusta k la ganache montata al cioccolato Oriado per pochi minuti a media velocità facendo attenzione a non montarla troppo. Porla in un sac a poche con bocchetta Saint honorè.
Prendere le palline di babà congelate con lo stuzzicadenti ed immergerle nella glassa portata a temperatura di 32/35°C.Appoggiare le palline sparse sopra lo strato di lamponi. Dressare attorno alle palline di babà la ganache montata al cioccolato. Spolverare con polvere di cacao, aggiungere alcune scaglie d'oro e lamponi freschi.